Aprile 2021

Discover Destination Roma e il Lazio

Back to the future: questo mese Mutika EMC si trasforma in una macchina del tempo ed è lieta di accompagnarvi in ​​un viaggio mitologico e ancestrale alla scoperta di una delle regioni più leggendarie d’Italia: il Lazio.

 

Il suo nome parla da sé: deriva dalla parola latina Latus, che significa vasto e immenso. Dalla sua vasta storia al suo infinito paesaggio, il Lazio è un tesoro nazionale e indossa fieramente la corona del grande Impero Romano tenendo tra le mani l’eredità etrusca del territorio della Tuscia. La sua città più celebre, Roma, è la voluttuosa e appassionata capitale d’Italia, una gemma imperdibile che cattura l’essenza dello stile di vita italiano. Mangia, prega, ama: lasciati guidare verso un’indimenticabile esperienza di eternità.

Senza tempo: visitare il Lazio è un’esperienza che porterai dentro di te per sempre. Tra tesori antichi, siti archeologici, ville imperiali, questa terra unica risuona ancora delle gesta dell’Impero Romano. Qui sacro e profano si uniscono per creare un miracolo di Grande Bellezza. Come il fiume Tevere, la sua affascinante storia scorre nelle sue vene millenarie, raggiungendo il cuore della sua città più famosa, Roma.

Affascinante, la capitale d’Italia è il ritratto della Dolce Vita italiana. Se ami l’idea di fermare il tempo e lasciarti incantare, il Lazio è la tua prossima esperienza da vivere.

#carbonara

Che giornata deliziosa e gustosa! Noi di Mutika siamo lieti di invitarvi a festeggiare con noi il #CarbonaraDay scoprendo cosa ha reso questo piatto italiano, nato a Roma, famoso in tutto il mondo. La sua ricetta è un classico e rappresenta il perfetto mix di passato, passione e vivacità tipica del Lazio. La carbonara ha un gusto intenso, deciso e inimitabile che non dimenticherai mai. Chiudi gli occhi e lasciati avvolgere dai vari sapori e profumi di questo incredibile piatto!

 

Dai un’occhiata alla nostra IGTV, o alla nostra Pagina Facebook, per la nostra ricetta!

Basta una forchettata per capire che la Carbonara è un vero tesoro della Cucina Italiana. Spaghetti alla Carbonara, o semplicemente Carbonara, fa il suo ingresso nelle case degli italiani dopo la liberazione di Roma nel 1944.

 

Nonostante la Carbonara abbia un sapore molto ricco, nel dopoguerra a Roma era considerata un piatto povero, fatto con pochi ingredienti genuini come pasta, uova, formaggio; ma il tocco speciale è dato dalla pancetta, introdotta nel Mercati romani grazie alle truppe americane.

 

Si dice che il famoso piatto abbia preso il nome dai taglialegna dell’Appennino che raccoglievano la legna per fare il carbone o “carbone” in italiano.

ciak, si gira!

Siediti in prima fila per assistere a uno spettacolo che ti toglierà il fiato. Roma, capoluogo del Lazio, è da sempre uno dei set preferiti da famosi registi italiani e internazionali per creare film indimenticabili. Il cuore delle sue produzioni più ambiziose è Cinecittà, fucina di sogni a occhi aperti con cui noi di Mutika abbiamo un forte legame.

 

Una città che continuerà sempre ad essere scelta come set di produzioni importanti, come Mission Impossible 7 con Tom Cruise e la terza stagione della serie TV Amazon Jack Ryan, entrambe in uscita quest’anno.

 

 

Buona visione! 🎬 🎥

Da Federico Fellini a Sergio Leone, da Luchino Visconti a Woody Allen, Roma è un grande schermo su cui si proiettano sogni e desideri. Se in Italia e nel mondo intero l’amore per la Città Eterna è così grande, lo dobbiamo al cinema che ha sempre saputo rendere omaggio alla sua infinita bellezza.

“Marcello”!

 

 

La celebre scena de La Dolce Vita di Federico Fellini ha reso omaggio alla splendida Anita Ekberg e all’indimenticabile Marcello Mastroianni. Ma soprattutto, il film ha immortalato la Fontana di Trevi in tutta la sua maestosità. Costruito sulla facciata di Palazzo Poli, questo capolavoro barocco è una vera meraviglia e Fellini, con il suo film, ha dichiarato il suo amore eterno a Roma.

 

Chi non ha mai sognato di girare per le strade di Roma in Vespa proprio come Audrey Hepburn e Gregory Peck? Nell’immortale film Roman le due star ci portano con la alla scoperta di Roma: da Piazza di Spagna, in cima alla scalinata di Trinità de Monti al divino Pantheon, senza dimenticare di non dire mai bugie quando metti la mano nel pauroso Bocca della Verità.

 

Il cinema italiano si è spesso distinto per la sua creatività. La Grande Bellezza del regista Paolo Sorrentino, premio Oscar 2014 come miglior film straniero, è un tour de force nella Roma più sontuosa. Una cartolina che mostra incredibili attrazioni come la splendida Fontana d’Acqua Paola, sul Colle del Gianicolo, l’imponente complesso dei Bagni di Caracalla e il meraviglioso Parco degli Acquedotti.

arte e cultura

Se hai sete di arte e cultura, il Lazio è un’anfora da cui traboccano conoscenza, creatività e bellezza. Patria della lingua latina, culla di scultori, poeti, scrittori e oratori – Cicerone e Virgilio su tutti – è una tappa fondamentale per tutti coloro che vogliono scoprire le antiche radici dell’Italia e immergersi in una storia senza tempo. Mutika EMC C ti invita a lasciarti ispirare dalle sue incredibili meraviglie.

 

Sapete cosa rende la Lazio uno spettacolo mozzafiato? La sua capacità di essere itinerante nonostante le sue bellezze siano radicate da secoli nella sua terra. Ad ogni passo, potrai sentire l’eco dell’antichità e della tradizione. Ad ogni sguardo incontrerete rovine, acquedotti, templi, ville patrizie. Ogni volta sarà come sedersi sulle scale del tempo e ascoltare la voce gloriosa del passato.

 

Roma è un cuore pulsante dell’arte e se vuoi ascoltarne i battiti, basta stare di fronte alla magnifica statua di Apollo e Dafne del Bernini esposta alla Galleria Borghese; lasciati affascinare dagli imponenti affreschi di Raffaello a Villa Farnesina o porta a casa la visione estatica della Galleria degli Specchi a Palazzo Doria Pamphilj. Semplicemente magico!

Nel Lazio ci sono tantissimi musei sorprendenti, ma una delle mete più affascinanti per respirare l’arte di ieri e di oggi sono i Musei Capitolini. Questo gruppo di musei d’arte e di archeologia in Piazza del Campidoglio è considerato la più antica collezione pubblica d’arte del mondo, risalente al 1471 quando Papa Sisto IV donò a Roma un gruppo di sculture antiche.

 

Entra nelle stanze della storia e lasciati pervadere dalla ricchezza artistica delle ville laziali. Puoi ammirare la magnificenza dell’Impero Romano grazie alle ville più antiche come la Domus Aurea di Nerone o lasciarti stupire da quelle più moderne come la seicentesca Villa Doria Pamphilj a Roma e la splendida Villa Borghese.

Città del vaticano

Bentornati al viaggio di Mutika alla scoperta del Lazio, la regione italiana dell’eterno e del divino.

Se Roma è la città che per eccellenza racconta la sua storia antica, la Città del Vaticano, situata al centro della capitale stessa, è parola di Dio che diventa credenza, ma anche arte, architettura, bellezza.

 

Visitare il Vaticano, centro di autorità sulla Chiesa Cattolica Romana, è un’esperienza ricca di valori e preziosa di emozioni.

Famosa per essere la residenza ufficiale del Papa, questa città-stato è immersa in un’atmosfera di profonda sacralità e magnificenza che toccherà le corde della tua anima.

Il Team Mutika sarà sempre lieto di supportarvi e guidarvi negli angoli più nascosti e inaccessibili di questa perla del nostro Paese e darvi la chiave per aprire le porte di questa meraviglia italiana.

 

È curioso come il Vaticano, sede della Chiesa Cattolica Romana e del Papa, sia, allo stesso tempo, uno dei più grandi luoghi sacri e uno degli stati più piccoli della terra. Con soli 0,44 chilometri quadrati, la Città del Vaticano, enclave dichiarata indipendente nel 1929 con i Patti Lateranensi, è stata definita patrimonio dell’UNESCO per la sua importanza artistica e storica.

 

Imponente e mozzafiato, la Basilica di San Pietro è l’opera più celebre dell’architettura rinascimentale nonché la chiesa più grande del mondo. Iniziata nel 1506 e completata nel 1626, la Basilica vanta opere dei più famosi artisti italiani, come Michelangelo e Canova, dal Bramante a Giotto, fino al Bernini al quale si deve la meravigliosa Piazza San Pietro.

Basta alzare lo sguardo per ammirare la volta celeste artistica più straordinaria del mondo: la Cappella Sistina, celebrata ovunque per i maestosi affreschi di Michelangelo. Dalla famosa Creazione di Adamo sul soffitto dell’edificio, all’acclamato Giudizio Universale, la Cappella Sistina è un tesoro di inestimabile bellezza.

 

Anche i Musei Vaticani ospitano una delle più grandi collezioni d’arte del mondo. Sono un passaggio nel tempo che abbraccia opere di epoche diverse: dai musei Egizio ed Etrusco alla Pinacoteca Vaticana con artisti del Medioevo e del Rinascimento. Non mancate, dopo averli visitati, di immergervi negli adiacenti Giardini Vaticani.

Segui le nostre

Esperienze

Iscriviti alla nostra newsletter, ti informeremo sulle ultime novità dall'Italia, dal mondo e dal Team Mutika.

mutika group

P.IVA 01435010887
Capitale sociale 10.000€
REA MI – 2605850

CONTATTI

C.so Crispi, 64 97015 Modica (RG)
+39 0932 763587
sales.office@mutika.it