Febbraio 2021

Discover Destination Sicilia

Stiamo viaggiando in Sicilia, una delle regioni più complesse d’Italia, che si distingue per la sua identità fresca, solare e naturale. Scoprire cibo, cultura e natura in Sicilia è il nostro obiettivo.

Creeremo un’esperienza unica con i nostri post e lasceremo che la tua mente e la tua anima viaggia verso l’isola della diversità. Che è anche l’isola dove siamo nati noi, Mutika. Dovete infatti sapere che il nostro nome e la mentalità derivano da Modica, cittadina siciliana precedentemente chiamata Mutika ai tempi dei Fenici.

 

La Sicilia ci ha dato la forza di sognare la bellezza del mondo, stimolando in noi la voglia di far scoprire ad altre persone le unicità della nostra terra.

La Sicilia è un’isola unica; un’isola da assaporare, un’isola da vivere, un’isola da scoprire.

Quando arriverete in Sicilia, magari all’aeroporto di Catania, rimarrete incantati dalla magnificenza dell’Etna. Un fatto storico interessante è che si crede che Zeus abbia seppellito sotto di esso un mostro dalle cento teste chiamato Tifone e che sia a causa di questo mostro che l’Etna erutta.

 

 

La Sicilia è anche il luogo dove la fusione delle culture e la salvaguardia delle tradizioni trovano massima espressione nelle opere dell’artigianato locale. Le attività riguardano principalmente la produzione di manufatti come le mitiche Teste di Moro e le Maioliche.

CIBO

“Cucina come un siciliano, mangia come un siciliano” diceva un imperatore romano del II secolo a.C.

Il cibo è un vanto, una storia e una firma per i siciliani che si estende dal primo antipasto all’ultimo dolce in tavola.

Il cibo siciliano si caratterizza per la semplicità della sua provenienza che deriva direttamente dalla sua terra, mare e collina, e dalla tecnica utilizzata dalla sua popolazione che ha ereditato spezie e strumenti da diverse civiltà mantenendo gli ingredienti del territorio come fulcro dei loro menu.

Cannoli

In siciliano la parola “cannolu” significa “tubo corto” che descrive perfettamente la forma del dolce fatto con pasta fritta nello strutto e poi farcita con ricotta fresca, cioccolato e una fetta d’arancia come decorazione.

Cioccolato di Modica

La lavorazione artigianale del cioccolato è un’arte ricreata dalla sapiente amalgama di ingredienti semplici e dall’aroma intenso. I cioccolatieri modicani ripetono gesti e metodi di lavoro tipici della tradizione locale, a sua volta presi in prestito dagli spagnoli.

Arance

Il clima caldo e gli inverni miti e ventosi che caratterizzano la Sicilia hanno le condizioni perfette per la coltivazione su larga scala degli agrumi portati in Italia con l’invasione araba: in tutta la Sicilia è impossibile non notare coltivazioni di arance rosse, specialmente alle pendici dell’Etna. Oggi le arance rosse sono considerate un simbolo di orgoglio per i siciliani: ecco perché ogni anno viene organizzata una sagra per celebrare.

Architettura

Viaggiare in Sicilia non significa solo viaggiare in Italia, è anche scoprire un’infinità di storia dell’architettura. Storia che ha avuto inizio con l’arte preistorica, seguita da templi dorici, ville romane, cattedrali arabe e normanne, basiliche cristiane e architetture barocche che si fondono in esperienze emotive uniche. Vuoi saperne di più sull’architettura di quest’isola nel mezzo del mediterraneo? Visita la Sicilia e scopri un’infinità di architetture in un viaggio!

Tonnara di Scopello

Rappresenta l’antica storia del mare e delle tradizioni siciliane. Oggi conserva ancora intatte tutte le attrezzature e gli strumenti utilizzati per la pesca del tonno. una tradizione storica in Sicilia e un pilastro dell’economia dell’isola che ha rappresentato una delle principali fonti di reddito per le popolazioni locali.

Tempio dorico di Segesta

Questo tempio è un classico esempio di architettura dorica, lungo 200 piedi e largo 85 piedi. Il tempio una volta era dipinto a colori vivaci ed era visibile da miglia e miglia di distanza.

Villa Romana del Casale

La Villa, sotto la protezione dell’UNESCO dal 1997, apparteneva a un membro dell’aristocrazia senatoria romana, forse un governatore romano. L’alto profilo del suo mecenate è eloquentemente celebrato attraverso un programma iconografico che è stato stilisticamente influenzato dall’arte dei mosaicisti africani.

Basilica Cristiana dai Bizantini

Il Duomo di Cefalù è una Basilica Cattolica Romana che fu eretta tra il 1131 e il 1240 dopo un voto fatto al Santissimo Salvatore dal Re di Sicilia, Ruggero II, quando fuggì da una tempesta per approdare sulla spiaggia della città. L’edificio ha un carattere di fortezza che, visto da lontano, domina lo skyline della città medievale circostante.

La Cattedrale Normanna di Monreale

Armonioso nelle dimensioni, equilibrato nelle forme e con sontuose decorazioni. Il Duomo di Monreale è il simbolo della raffinata arte normanna in Sicilia. La sua costruzione fu fatta dal re Guglielmo II, per affermare la supremazia della corona normanna sui poteri ecclesiastici.

Val di Noto 

Nota per la sua straordinaria arte barocca, si trova tra una serie di splendide città e piccoli paesi che si arricchiscono di particolari case in pietra luminosa e chiese in stile barocco ricche di carattere e fascino. Queste città includono Noto, Modica, Ragusa Ibla, Scicli, Palazzolo e molte altre.

Luoghi

Ci sono infiniti luoghi da visitare in Sicilia. Dai siti storici e archeologici alle bellissime chiese e spiagge, puoi visitare queste località tutto l’anno grazie al clima perfetto della Sicilia!

Scala dei turchi

Il nome “Scala dei turchi” è una scalinata che è stata creata da Madre Natura all’interno di una scogliera bianca localizzata lungo il tratto di mare tra Realmonte e Porto Empedocle.

Riserva dello zingaro

La Riserva dello Zingaro può essere definita come una delle scoperte più ricche di flora e fauna. Nella riserva infatti vengono abolite le costruzioni umane grazie a un documento firmato da migliaia di cittadini che hanno preservato questo Paradiso Naturale.

Valle dei Templi

Agrigento nasce alla foce del fiume Akragas da cui la città prese il nome. È la patria di una valle incantata composta da mandorli, dove troverete un patrimonio archeologico ben conservato della cultura classicaI siciliana: la Valle dei Templi.

Stromboli

Tra le isole Eolie Stromboli è la più piccola situata sul Mar Tirreno, appena a nord della Sicilia. Stromboli è un vulcano attivo, e in continuo stato di attività, a circa 900mt di altezza e arrivando fino a 2000mt sotto il livello del mare.

Segui le nostre

Esperienze

Iscriviti alla nostra newsletter, ti informeremo sulle ultime novità dall'Italia, dal mondo e dal Team Mutika.

mutika group

P.IVA 01435010887
Capitale sociale 10.000€
REA MI – 2605850

CONTATTI

C.so Crispi, 64 97015 Modica (RG)
+39 0932 763587
sales.office@mutika.it